.
In passato, non veniva sprecato nulla! Veniva sfruttata ogni singola parte commestibile, che diventava un ingrediente fondamentale di un’altra ricetta.
E’ grazie a coloro che hanno cominciato da zero, attraversato guerre e privazioni, sofferto la fame, coltivato i campi, fatto proprie le arti dell’artigianalià, costruito la storia culinaria, lavorato sodo per raggiungere il progresso, che oggi esiste tutta questa abbondanza.
Ci sarà stata anche meno tecnologia, ma più ingegno, più creatività!!!
Sull’importanza di non sprecare il cibo:
– SPRECO DEL CIBO
– UNA FOTOGRAFIA SULLE PERDITE DI CIBO
– DUE META’, UN MONDO
– MANGIARE CON LO STOMACO, NON CON GLI OCCHI
– LE PERE CHE ABBIAMO SALVATO
– UN PENSIERO SUL CIBO